Site Overlay

CANTINA
BINGIATERIS

Sono tantissimi gli eventi a suon di Blues che organizziamo nella nostra tenuta, soprattutto nel periodo di Cortes Apertas. Niente è meglio per farsi compagnia! 

RAIMONDO
Bingiateris (in sardo, vignaioli) non e' solo il nome di un vino.

E’ anche il nome del sogno che ha spinto sette amici di Ortueri, nel Mandrolisai, a creare una piccola cantina riprendendo in mano le vigne dei padri e dei nonni.

 

 

Dopo aver percorso strade professionali diverse, lontane da quelle della campagna e delle vigne, una decina d’anni fa ci siamo ritrovati in paese con un desiderio comune: provare a produrre quello che nella nostra memoria era “il vino dei vini”, il Mandrolisai.

 

 

Un’eccellenza assoluta che fino a qualche decennio fa, in tutta la Sardegna, veniva considerato il vino della domenica, un rosso così speciale e così piacevole al palato da essere riservato ai giorni di festa, dedicati alla famiglia e alle amicizie.

 

 

Giornate in cui si riscopre e consolida il valore delle relazioni. E questo per noi è un valore fondamentale, a tal punto che abbiamo dedicato uno dei vini più importanti a un vecchio amico, Lollore. Ed in fondo, diciamocelo, non c’è niente di più simile al buon vino di una festa. Entrambi non riescono bene se non c’è complicità… e musica! 

 

 

Per questo sono tantissimi gli eventi a suon di Blues che organizziamo nella nostra tenuta, soprattutto nel periodo di Cortes Apertas. Niente è meglio per farsi compagnia! 

 

 

La Cantina Bingiateris ha iniziato la propria attività con cicli di micro vinificazioni, sperimentando diverse tecniche agronomiche in vigna e lavorazioni innovative in cantina. Si è arrivati così a definire il perimetro ideale della coltivazione e del lavoro in cantina, con un ciclo produttivo ispirato ai concetti tradizionali di alta naturalità e di pieno rispetto dell’ambiente. 

 

 

I vitigni di queste terre non si estendono in lungo e in largo su ettari di terreno ma piuttosto se ne stanno lì, sparsi e custoditi tra i boschi. Ed è da queste piccole e pregiate, ma numerose, coltivazioni del Mandrolisai che nasce il nostro vino. 

 

Infatti, per le sue tradizioni vitivinicole, questa è una delle zone più vocate della Sardegna per la produzione di vini di alta qualità, ottenuti da composizione di uvaggi di Bovale, Cannonau, Monica e da piccole percentuali di uve prodotte da biodiversità autoctone. 

Che ne diresti di degustarne un calice? Ti aspettiamo ad Ortueri!

Raimondo e tutti gli amici della Cantina Bingiateris

Servizi

Contatti