Villanova Monteleone · Esplora Scopri Vivi Passeggia


L’unico comune dell’entroterra del Villanova, che si diverte a bagnarsi con le spume del mare, rivolgendo il suo sguardo verso il Gigante Addormentato Algherese.
tra le vie del centro storico e visita l’ottocentesco Palatu ‘e Sas Iscolas. All’interno del Museo etnografico Sa Domo Manna potrai conoscere le tradizioni e gli antichi mestieri per cui è rinomato il paese, come l’arte tessile e l’intreccio dei cestini.
le rive del Lago Temo. Immergiti nella natura incontaminata del Monte Minerva. Visita le Domus de Janas. Tra querce e roverelle secolari, acuisci l’olfatto e sentirai il profumo proveniente dal Roseto Andrea Monti
Il Paese in occasione delle festività dei santi come San Giovanni Battista o del patrono San Leonardo. Gusta la pecora durante la sagra dedicatagli ad agosto, oppure partecipa alla mostra-mercato del Cavallo Anglo-arabo-sardo di inizio estate.
3000
abitanti

Santuario di Nostra Signora di Interriors
San Leonardo da Limoges
Museo etnografico Sa Domo Manna
Ecco le principali distanze da Villanova Monteleone
Oristano
1 h 42 min
Cagliari
2 h 33
Nuoro
1 h 43 min
Sassari
34 min


SardiniaSpopTourism è un progetto senza scopo di lucro ideato e promosso dall’APS RU.RA.LE. e co-finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.