Turri · Esplora Scopri Vivi Passeggia


La vocazione agricola del paese, con le sue caratteristiche produzioni. Esso è conosciuto soprattutto per il suo prelibato Zafferano di Sardegna DOP.
Tra i tulipani in primavera; per i campi di zafferano in fiore in autunno; tra gli ulivi secolari del parco in zona “Molinu”. Inebriati di colori e profumi nelle diverse stagioni.
Le forme architettoniche tipiche della Marmilla: le case in terra cruda (làdiri) coi loro grandi portali voltati e gli alti muri a circondare la corte anteriore.
“Sa dì de su grofu”, il giorno di massima fioritura dello zafferano e assisti alla raccolta, nella prima metà di novembre. Partecipa alla festa della Festa della Mietitura e Trebbiatura, e del Grano, all’inizio di luglio: anziani e giovani si trovano insieme a rivivere i gesti di questa antica pratica.
1000
ABITANTI

Palazzo Monte Granatico
Chiesa Di San Sebastiano
Cimitero Monumentale
Parco degli ulivi
Ecco le principali distanze da Turri
Oristano
44 min
Cagliari
50 min
Nuoro
1 h 31 min
Sassari
2 h 15 min


SardiniaSpopTourism è un progetto senza scopo di lucro ideato e promosso dall’APS RU.RA.LE. e co-finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.