Site Overlay

ALLAI
EXPERIENCE

Qui dove siamo cresciute, nel piccolo borgo di Allai, 370 anime, nasce il nostro progetto di turismo lento: AllaiExperience.

sara e mara

Arriverete come turisti e tornerete come amici

La nostra è la storia di un ritorno a casa. Avevamo visto il mondo là fuori, creato il nostro bagaglio di esperienze e competenze.

 

Era giunto il momento di sentire il calore di un abbraccio familiare da cui far nascere una scintilla! Questo abbraccio l’abbiamo sentito nel cuore di una vallata protetta da tre altipiani. Qui dove siamo cresciute, nel piccolo borgo di Allai, 370 anime, nasce il nostro progetto di turismo lento: AllaiExperience.

 

Abbiamo mosso i primi passi nel 2016, ma è a partire dal 2018 che la nostra idea ha cominciato a prendere forma. Nel contesto di SardiniaCall2Action, insieme ad altre tre giovani fino ad allora sconosciute, abbiamo elaborato un progetto che secondo gli esperti della giuria aveva tutte le carte in tavola per essere lanciato sul mercato.

 

AllaiExperience nasce ufficialmente nel Gennaio 2020. Per noi accogliere significa ricevere in casa un amico. E ci scordiamo dell’orologio! Il rapporto umano, la socializzazione sono elementi importantissimi. Non è un caso che lavoriamo con gruppi piccolissimi ai quali ci presentiamo sempre in coppia.

 

Nel cuore di AllaiExperience batte il ritmo dell’esperienza, della relazione, del condividere e del sentirsi a casa. In una vallata protetta da tre altipiani si incontrano Turismo, Cucina e Passione per la propria terra.

 

Turismo. Perché abbiamo elaborato un tour, “Lungo la Via dei Viaggianti”, che ripercorre una storica via di passaggio per viandanti e transumanti. Si passa per siti archeologici di epoca prenuragica, nuragica e romana, fino alle più recenti viuzze del centro storico, per raggiungere, infine, la nostra caratteristica Casa sull’Albero.

 

Cucina. Apriamo letteralmente le porte della nostra casa a chi viene a trovarci: i nostri laboratori di paste tradizionali, adattati in base alle esigenze dei destinatari, si svolgono in un’abitazione di famiglia. Piggius, Malloreddus, Fregula e Gravellos sono solo alcune delle tipologie di pasta che lavoriamo insieme. Non mancano i dolci, con il laboratorio di Pabassini.

 

Passione per la nostra terra. Pensiamo sia importante che i nostri ospiti conoscano il variegato patrimonio enogastronomico e culturale della nostra terra, per esserne custodi e, a loro volta, contribuire a tenerlo vivo. Ci sono esperienze che possono essere vissute solo una volta all’anno, come l’Acqua dei fiori o Acqua di San Giovanni, che nascono dall’incontro di stagionalità, mito e tradizione e che consentono di conoscere l’inaspettato.

Le nostre porte sono aperte per ognuno di voi: arriverete come turisti e tornerete come amici.

Venite a vivere AllaiExperience!

Servizi