Previous
Next
Nasciamo all’insegna di una visione sistemica, basata sulle radici, sull’incontro e sull’eco-sostenibilità. Io, Gabriella, titolare di questa bella realtà, sono pronipote di Niccolò Meloni che qui a Santu Lussurgiu, unendo la viticoltura a un fare scientifico rispettoso delle risorse, ha distillato per primo il Cognac Sardegna, ottenendo una serie di importanti riconoscimenti. Ci piace pensare la nostra Dimora come un “distillato” di Montiferru. Già dall’idea di principio: albergo diffuso. Le fondamenta della nostra grande casa, spazio principale di accoglienza, sono tipiche dell’architettura tradizionale della nostra zona. Aprire le nostre stanze e la nostra cucina è per noi un modo di far entrare gli ospiti dentro il territorio e le sue tradizioni con un invito a guardarli con occhi nuovi. Sui nostri fornelli trasformiamo in deliziosi e accurati piatti i prodotti delle aziende che qui producono bene e con rispetto per la terra e gli animali. Ospitiamo eventi musicali nel nostro cortile e organizziamo esperienze culinarie, facendo lavorare le mani, rievocando antichi gesti per farli vivere nell’oggi. Lucilla, mia figlia, si adopera affinché tutto questo si coniughi con un approccio responsabile: partecipiamo all’interno di numerose reti territoriali di promozione e salvaguardia del nostro territorio. Collaborando, favoriamo l’incontro e lo scambio, il dialogo interculturale e offriamo tutto questo ai nostri ospiti, attraverso la convivialità data dal cibo e dal vino, dalla musica, dai sensi, e da un comune senso di co-responsabilità.
Servizi
- Pernottamento e colazione
- Cucina a KM giusto
- Impegno sociale
Contatti
- Via Michele Obinu 31 09075 Santu Lussurgiu
- booking@anticadimora.com


SardiniaSpopTourism è un progetto senza scopo di lucro ideato e promosso dall’APS RU.RA.LE. e co-finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.