Precedente
Successivo
Qualsiasi cosa vi aspettiate…la realta’ andra’ oltre!
Se ci fate visita, immaginiamo sia perché non vedete l’ora di visitare l’Altopiano della Giara.
Qualsiasi cosa vi aspettiate…la realtà andrà oltre!
La sua flora è un concentrato di Sardegna: una piana di boschi di leccio, roverella e di sughera incorniciati da macchia a cisto, lentischio, fillirea, corbezzolo e mirto.
Per non parlare delle praterie con ferule, euforbie, asfodeli e profumato elicriso!
In alcuni periodi dell’anno potrete riflettervi nei paulis, specchi d’acqua piovana che viene trattenuta dal basalto. Nel silenzio, proprio qui potrete stupirvi nel trovare i cavallini selvatici a pascolare tranquilli e nutrirsi dei candidi ranuncoli che fioriscono a pelo d’acqua.
Poniamo particolare cura nel raccontare il rapporto tra uomo ed ambiente nel passato e nel presente, in una scoperta del territorio che ha una valenza naturalistica ed insieme storica. Nel nostro ruolo di guide ambientali, infatti, vi aiuteremo a riconoscere le piante tipiche della vegetazione mediterranea e vi racconteremo l’uso che l’uomo ne ha fatto nel tempo per le attività quotidiane, per l’alimentazione, per la medicina popolare e anche per il gioco.
Vi presenteremo l’ambiente del Parco della Giara come “Area Campione“, come strumento di lettura dell’ambiente, dell’archeologia e della storia della Sardegna. Per questo motivo, per noi, hanno grandissima importanza le attività didattiche ed escursionistiche con le scuole, i gruppi e tutti gli appassionati.
Le nostre escursioni si possono effettuare in qualsiasi periodo dell’anno e durante la visita si potranno osservare, oltre ai famosissimi cavallini selvatici, fiori e piante profumate, curiosi animali ed antiche tracce della presenza dell’uomo, tutti elementi che arricchiranno e renderanno completa la visita guidata.
La nostra società, Jara, ha sede a circa 6 km da Tuili, in Marmilla.
Ci troverete pronti ad accogliervi (abbiamo anche l’area attrezzata camper) presso il nostro chiosco-rifugio, dove, per cominciare con gusto, potrete anche assaporare dei profumati taglieri di formaggi, salumi ed altri aromi locali.
I prodotti con cui vengono confezionati sono in vendita nella nostra sede lavorativa.
Vi aspettiamo, ma prima di venire a trovarci ricordate di prenotare!
Roberto
Servizi
- Attività didattiche
- Escursioni
- Visite guidate
- Attrezzatura da camper
- Chiosco-rifugio
- Degustazioni
- Vendita prodotti tipici
- Pagamento con carta di credito
- Animali ammessi al guinzaglio e nel rispetto di flora e fauna presente nel parco
- Accessibile previa conferma


SardiniaSpopTourism è un progetto senza scopo di lucro ideato e promosso dall’APS RU.RA.LE. e co-finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.