Precedente
Successivo
“E se le erbacce non fossero poi cosi' male?”
“E se le erbacce non fossero poi così male?”: da questa semplice riflessione, nel luglio 2001 nasce, a Laconi, piccolo centro dell’entroterra sardo, la Ditta Lugas.
Ci siamo formati e abbiamo sperimentato: dopo vari corsi di coltivazione, trasformazione e collaborazioni con vari enti regionali e francesi, abbiamo avviato un piccolo laboratorio di liquori, scegliendo di variare e diversificare.
Per il liquore di mirto, raccogliamo le piccole e molto aromatiche bacche che si trovano nel Sarcidano. Le raccogliamo da un unico definito areale. Immaginate quanto possa essere pregiato il prodotto finito!
Produciamo, inoltre, un’ampia varietà di liquori d’erbe: Finocchietto Selvatico; Gineprino del Sarcidano; Timo Montano, derivato da una pianta endemica, l’Herba-Barona; l’amaro di Elicriso ed il liquore di Maria Luisa, dall’infusione dell’erba cedrina, ottimo sostituto del Limoncello vista la scarsa vocazione del territorio laconese per gli agrumi.
Dall’amaro…passiamo al dolce! Da quattro anni a questa parte la filiera si è espansa. Abbiamo ampliato il nostro laboratorio per produrre degli sfiziosi cioccolatini artigianali aromatizzati con i liquori e completamente confezionati a mano, dal ripieno morbido e goloso che ricorda i profumi ed i sapori dell’entroterra sardo. Potrete farvi sciogliere in bocca i nostri tartufini di cioccolato ed i cioccolatini aromatizzati con il liquore di Mirto e di Timo.
Nella nostra linea proponiamo anche ottime barrette al cioccolato al latte, fondente e al riso soffiato da una ricetta messa a punto da noi, orgogliosi di aver racchiuso la Sardegna in un cuore di cioccolato.
Volete un assaggio? Visitate il nostro laboratorio!
Rosa
Servizi
- Visita laboratorio
- Produzione liquori
- Cioccolatini artigianali aromatizzati
- E-commerce
- Pagamento con carta
- Animali ammessi
- Accessibile per tutti
Contatti
- liquorilugas@tiscali.it
- Via Giuseppe Mazzini, 24, 08034 Laconi OR
- sardiniaecommerce.it/it/shop/lugas/
- +39 348 755 6159


SardiniaSpopTourism è un progetto senza scopo di lucro ideato e promosso dall’APS RU.RA.LE. e co-finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.