Site Overlay

Sini · Scopri  Esplora  Passeggia  Vivi

Sini, un piccolo paese di 500 abitanti immerso tra colline di mandorleti, vigneti, ulivi secolari e campi di cereali: il suo nome deriva proprio da sinus, sinosità, collina. 
La Giara Manna, altopiano basaltico di origine vulcanica abitato dai famosi cavallini della Giara, unici in Europa, e ammira la cascata di Su Strumpu circondato da splendide querce millenarie. 
tra i vicoli di un paese avvolto in un'atmosfera di altri tempi. Il territorio è ricco di eredità preistoriche e di siti archeologici, luoghi di ritrovamento di monete romane, ceramiche e tombe.
le festività del paese: la sagra de Su Pani ‘e Saba, la festa di San Giorgio Martire, ad Aprile, che insieme alle manifestazioni folkloristiche ed esposizioni di artigiani anima il paese. Ad Agosto si festeggia inoltre santa Chiara d’Assisi, la patrona del paese.
1000
ABITANTI
SINIRisorsa 1
il semaforo dello spopolamento 1 tavola disegno 1


Ulivo millenario

Parco di Cracchera


Area camper


Giara Manna

Chiesa di Santa Chiara d'Assisi


Cascata su Strumpu

7 Nuraghi

Chiesetta di San Giorgio Martire

Precedente
Successivo
Precedente
Successivo

Ecco le principali distanze da Sini

Sassari

1 h 58 min

Oristano

47 min

Nuoro

1 h 36 min

Cagliari

57 min