Site Overlay

Il progetto SardiniaSpopTourism nasce nel Maggio 2020 dal nostro comune desiderio di vivere e lavorare nelle aree rurali della Sardegna, da cui proveniamo.

 

Sappiamo che questo è un desiderio comune a tante e tanti giovani (e non solo) dell’Isola.

 

Abbiamo fatto esperienza di studio e lavoro nel resto d’Italia e all’estero, per costruirci un bagaglio di competenze e professionalità che, a un certo punto, ci siamo rese conto di voler mettere a disposizione, in particolare, dei territori sardi in via di spopolamento e di quelle realtà imprenditoriali e associative che resistono in queste aree e ne mantengono vive le comunità, la relativa cultura, il tessuto sociale ed economico.

 

Crediamo nel diritto di abitare, crescere e costruire nei luoghi che si amano e più si hanno più a cuore. Abbiamo definito un punto di partenza: la promozione del turismo nell’interno dell’Isola come potenziale strumento di crescita culturale, sociale ed economica delle comunità che abitano i comuni delle aree interne.

 

Portiamo avanti il progetto SardiniaSpopTourism attraverso la nostra associazione di promozione sociale: RU.RA.LE. APS

 

Il nostro progetto ha lo scopo di comunicare la pluralità di identità culturali che compongono le comunità che abitano questi territori, di raccontare l’innovazione silenziosa che si mostra sotto forma di prodotti, servizi ed esperienze in questi luoghi che devono essere visitati e vissuti perché se ne possa cogliere l’essenza.

 

Per farlo, abbiamo creato una base comune, mettendo a contatto le nostre variegate competenze e siamo andate a conoscere le vivaci realtà che animano questi paesi: piccoli baluardi di resilienza che valorizzano e si prendono cura del proprio territorio trasformandone i prodotti, producendo arte e cultura, accogliendo i viaggiatori che vogliono scoprirli.

claudia licheri

Claudia Licheri

team coordinator

referente per il Guilcier e il Barigadu

nicoletta galisai

Nicoletta Galisai

grafica e copy

referente per il Mandrolisai

annalisa loddo

Annalisa Loddo

pubbliche relazioni

referente per l'Anglona, la Planargia e il Montiferru

sabrina tomasi

Sabrina Tomasi

copywriter

referente per il Medio Campidano

claudia puligheddu

Claudia Puligheddu

progettista

referente per la Marmilla

clelia rosso scaled

Clelia Porcheddu

copywriter

referente per il Logudoro e il Goceano