Site Overlay

Bonnanaro · Esplora Scopri Vivi Passeggia

Bonnannaro Meilogu Logudoro Sardegna fonte sorgente campagna acqua cantaru

Bonnannaro Meilogu Logudoro Sardegna fonte sorgente campagna acqua cantaru cartolina posta souvenir

Il Paese delle Ciliegie. Una piccola ciliegia autoctona, dal sapore antico e leggermente acidulo, che cresce solo qui, nel cuore della Valle dei Vulcani, tra i Monti Santu e Pelao.
Per le vie strette del centro storico, tra il Cantaro, Palazzo Passino e la Chiesa del patrono San Giorgio.
I suoi pascoli e i suoi ciliegeti, segui i muretti a secco della mulattiera, sulle tracce dell’antica civiltà nuragica che popolava il Villaggio e il Nuraghe di Bega. Visita la Chiesetta campestre di Monte Arana, oppure percorri gli splendidi Sentieri del Pelao, alla scoperta dell’altipiano.
Il Paese durante i giorni della Sagra della Ciliegia, ammira i colorati abiti tradizionali e i cavalli, acconciati a festa, che sfilano durante le splendide processioni di Santa Barbara e San Giorgio.
Precedente
Successivo
1000
ABITANTI
il semaforo dello spopolamento 1 tavola disegno 1

Monastero di San Pietro in Sorres

Ecco le principali distanze da Bonnanaro

Oristano

1 h 6 min

Cagliari

2 h

Nuoro

1 h 8 min

Sassari

28 min