Banari · Scopri Esplora Passeggia Vivi
Banari, il borgo medievale in pietra rossa. Sorge ai piedi del Monte Pala 'e Idda e, da lì, si affaccia sull'incantevole vallata.
i suoi campi fertili e i carciofeti, il Nuraghe Santu Ortolu che sovrasta le cascate e la Chiesa campestre della Madonna di Cea, là dove il fiume scompare, e poi fermati per uno spuntino nelle aree pic-nic.
tra le le vie del centro storico, scopri la Chiesa di San Lorenzo e il silenzio della natura mentre percorri il viale panoramico de Sa Caminera.
il paese: risvegliati in antiche dimore nobiliari; gusta la famosa Cipolla di Banari e i vini locali durante i tuoi aperitivi al tramonto; prendi parte alle sue ricorrenze più importanti, come la Festa di San Lorenzo il 9,10 e 11 agosto, tra gli spettacolari fuochi d'artificio e le batterie in piazza saranno vivaci serate all'insegna di musica e street food!
1000
ABITANTI


Centro storico in pietra rossa
Chiesa Campestre Santa Maria di Cea
Chiesa di San Lorenzo
Festa di San Lorenzo il 9, 10 e 11 agosto
Passeggiata panoramica Sa Caminera
Funtana 'e iosso
Sentiero Naturalistico sul Monte Pala 'e idda
Chiesetta di San Michele
Trekking e biking
Funtana 'e supra
Ecco le principali distanze da Banari
Sassari
30 min
Nuoro
1 h 16 min
Oristano
1 h 25 min
Cagliari
2 h 26 min


SardiniaSpopTourism è un progetto senza scopo di lucro ideato e promosso dall’APS RU.RA.LE. e co-finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.