Site Overlay

B&B s'ASILO

Respirare gli odori di questa terra e ascoltare il suono della natura è qualcosa di estremamente rigenerante.

carmela, clelia e tonino

L’ospitalita' e' un legame, e' un valore, e' sentirsi parte di qualcosa di speciale…

 

 

Sono passati ormai 18 anni da quando abbiamo aperto la nostra attività a Banari, un piccolo borgo al centro del Nord Sardegna.

 

Spesso chi abita i luoghi ne dà per scontata la bellezza, ma per noi quella di Banari è sempre stata evidente. Amiamo i suoi scorci suggestivi, il suo centro storico fatto di antiche dimore nobiliari in trachite rossa, la sua valle, i suoi tramonti…  

Volevamo qualcosa di più per il nostro paese. Qualcosa che aiutasse le persone a riscoprirne lo splendore.

E per fare questo non servivano solo dei posti letto in cui far riposare i suoi visitatori.

 

Così acquistammo quell’antico palazzo in Via Marongiu e, finito il restauro, aprimmo il B&BS’Asilo. Un “Boutique B&B”, ricco di opere d’arte di ogni genere, ma soprattutto arredato con le opere d’arte di Giuseppe Carta, artista locale di fama internazionale, che vanta collaborazioni con personaggi quali Bocelli e Oscar Farinetti e le cui imponenti sculture spiccavano all’Expo 2015 di Milano, nella piazza principale di Chongqing in Cina, al Colosseo a Roma e in tante altre esposizioni di tutto il mondo.

 

Respirare gli odori di questa terra e ascoltare il suono della natura è qualcosa di estremamente rigenerante. Mentre si fa colazione ci si affaccia in un grazioso giardino fiorito che dà la vista sulla vallataMa la cosa che più colpisce i nostri ospiti sono i colori del ricco e variegato buffet di prodotti esclusivamente genuini. Frutta stagionale, biscotti, dolci tipici sardi, gustose marmellate e miele servite con tè, latte fresco e caffè. E, per chi desidera mangiare salato, non mancano uova, bacon, formaggi e salumi locali. L’ideale per iniziare la giornata con la carica giusta e partire alla scoperta del territorio!

 

E quando arriva la notte accedendo al secondo piano, si raggiungono le camere. Ognuna con il suo nome, un colore e la propria particolarità: il verde della camera Giocolieri, il blu dell’Aquiloni Family Room e il rosa della Carillon, la nostra stanza più romantica.

 

Ogni camera con il suo carattere. Esattamente come i nostri ospiti che, al loro interno, si sentono a casa.

 

Perché per noi ospitare non significa limitarsi ad accogliere ed invitare le persone a visitare il territorio, ma piuttosto viverlo insieme.

Curiosi anche voi di scoprire e vivere il Meilogu?Allora dai! Che aspettate? Ci vediamo per colazione!

Servizi