Ales · Esplora Scopri Vivi Passeggia

Ales Marmilla Sardegna cattedrale storia cultura piazza

Ales Marmilla Sardegna Antonio Gramsci paese natale cultura

Il Paese che ha dato i natali ad Antonio Gramsci. Storica sede diocesana, tuttora attiva, copre un vastissimo territorio tra Marmilla e Medio Campidano. L’imponente cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, in posizione centrale e scenografica, conferma l’importanza di questo piccolo centro.
Per le stradine del centro, fino a raggiungere la piazza centrale, nella quale si affaccia Sa Cappelledda, così come affettuosamente la chiamano gli aleresi, una piccola e accogliente chiesa a navata unica risalente al XVIII secolo, che ospita una grande scultura di Madonna con Bambino.
I resti del castello di Barumele, a pochi chilometri dal centro abitato, forse risalente all’epoca bizantina con probabile scopo difensivo e rafforzato più volte in età giudicale. Potrai ancora ammirare le torri ottagonali.
Le iniziative dell’Associazione Casa Natale Antonio Gramsci Ales ODV, che propone attività culturali, convegni, dibattiti, mostre, rappresentazioni teatrali e proiezioni cinematografiche all’interno della sala polifunzionale della Casa. Molto attiva la biblioteca tematica su Gramsci.
Precedente
Successivo
2000
ABITANTI
il semaforo dello spopolamento 1 02

ECCO COSA PUOI VISITARE AD ALES

Museo del giocattolo tradizionale

Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo

Museo Diocesano di Arte Sacra

Cappella della Madonna del Rosario

PRINCIPALI DISTANZE

Oristano

42 min

Cagliari

1 h 3 min

Nuoro

1 h 27 min

Sassari

1 h 59 min

it_IT