Mio nonno Mario è sceso dal trattore all’età di novant’anni. Io ci son salita, qualche tempo dopo la sua dipartita, come in un richiamo diretto, un’eredità spirituale, per proseguire il suo grande lavoro. Mi chiamo Carla, sono perito agrario ed ingegnere ambientale. Nel tempo mi sono formata, e continuo a farlo, per dedicarmi totalmente all’azienda agricola “Sole di Sardegna”, al ristorante “Su Nuraxi”, al nostro agriturismo, che gestisco insieme ai miei genitori, con 11 camere, un’area relax ed il parco tutto intorno.
Da mio nonno ho acquisito la capacità di sentire la terra. Questa terra vulcanica e fertile che fa crescere rigogliosi i nostri ulivi, gli ortaggi, la frutta, il frumento e le mandorle. Tutti ingredienti freschi, che non solo serviamo nei nostri piatti semplici e genuini ma che lavoriamo nel nostro laboratorio di trasformazione, creando nuovi prodotti destinati alla vendita. La mia famiglia gestisce il ristorante da ormai trent’anni, ma è al mio arrivo che abbiamo creato l’azienda biologica, dando ancora più rilievo alla stagionalità dei prodotti. Dal 2018 siamo anche fattoria didattica.
Ci troviamo a Barumini, tra le colline della Marmilla: il caso ha voluto che le nostre terre sorgessero proprio di fronte al villaggio nuragico Su Nuraxi, da cui il nome del ristorante. L’area è patrimonio UNESCO e, ai tempi di mio nonno, non era ancora stato portato alla luce. Da qualsiasi parte ci si affacci, lo sguardo di chi ci visita potrà cadere, via via, sul villaggio archeologico, sulle rovine medievali del castello di Las Plassas, o sull’altipiano della Giara.
La nostra famiglia, Locci, fonde tradizione, innovazione e passione per l’accoglienza. Ci spingiamo nell’esperienzialità, proponendo ai nostri ospiti un’immersione nella vita rurale.
Oltre a suggerire delle belle escursioni a piedi o a cavallo presso l’altipiano della Giara, organizziamo laboratori di cucina ed attività di fattoria didattica: dal racconto delle tecniche di produzione, alla raccolta delle olive e degustazione dell’olio, all’utilizzo del nostro grano bio per preparare insieme ravioli o dolci tipici, rispettando la stagionalità delle materie prime. In passeggiata scopriamo le erbe aromatiche e spontanee; visitiamo le arnie, raccogliamo la frutta per fare confetture, sperimentiamo l’orto…
Carla
Precedente
Successivo
Servizi
- Hotel
- Ristorante con prodotti dell'azienda
- Laboratori didattici e fattoria didattica
- Vendita diretta prodotti
- Pagamento con carta
Contatti
- Viale Su Nuraxi, 6 -09021 Barumini (CA)
- +39 070 9368305 - 348 9129596
- hotel.sunuraxi@tiscali.it
- https://www.sunuraxi.it/


SardiniaSpopTourism è un progetto senza scopo di lucro ideato e promosso dall’APS RU.RA.LE. e co-finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell’Unione Europea.